L’Associazione Calcio Bra A.S.D., in breve A.C. Bra, meglio nota come Bra, è una società calcistica italiana con sede nella città di Bra, in provincia di Cuneo. Dal mese di agosto 2013 a gennaio 2014, per consentire l’esecuzione dei lavori, il Bra ha giocato transitoriamente le partite interne allo stadio Fratelli Paschiero di Cuneo. Nuovamente nel 2025, a seguito del ritorno in Serie C, i giallorossi hanno dovuto individuare un campo casalingo temporaneo a causa dell’inadeguatezza del «Bravi» ai canoni strutturali di terza divisione: la scelta è caduta sullo stadio Giuseppe Sivori di Sestri Levante, a quasi 200 km da Bra. Il 13 aprile 2025, a seguito della vittoria per 0-2 sull’Imperia e del contestuale pareggio della Novaromentin (seconda in classifica) contro la Sanremese, il Bra vince matematicamente il proprio girone e si assicura la promozione in Serie C con tre giornate di anticipo sulla fine della stagione regolare, tornando nel professionismo dopo un decennio e riconquistando la terza serie dopo 78 anni. L’Unione Sportiva Braidese, dai colori sociali bianco-azzurri, disputò la prima partita della sua storia il 1º maggio 1913 pareggiando 1-1 contro la squadra di Mondovì. Il nuovo campionato è difficile e la squadra fallisce sia il 1988 che il 1989: prima arriva ultima nel suo girone di Serie C1, poi giunge sedicesima in quello di Serie C2.
Nel 1930 la squadra ottenne l’accesso alla Prima Divisione, ma dopo un solo anno di militanza (complici problemi economico-organizzativi) vi rinunciò iscrivendosi di nuovo alla Seconda Divisione. Dopo la ripartenza dalla Primavera Divisione, nel 1955 la società cambiò ragione sociale in Virtus Bra e contestualmente adottò in via definitiva il giallo-rosso come colore sociale. 1931 – Rinuncia ad iscriversi al campionato di Prima Divisione, ripartendo dalla Seconda Divisione. Nella stagione 2024-2025 milita in Serie D, quarto livello del campionato italiano di calcio. Questo determina un nuovo verdetto di retrocessione in Serie C2. Il calcio braidese continuò comunque a operare tra molte difficoltà, andando incontro a un nuovo scioglimento nel 1959, con susseguente ripartenza dalla Seconda Categoria. 1972 – Si fonde con il Cinzano cambiando denominazione in Bra Cinzano e viene ripescato in Prima Categoria. IL Bra mantenne però la categoria una sola stagione, tornando in Eccellenza dopo la sconfitta nello spareggio con la Sestrese. La risalita dei giallorossi in Serie D (nuovo nome dell’ex Interregionale/CND) avvenne al termine della stagione 1999-2000, dopo aver vinto lo spareggio con il Vado.
Il nuovo mondo · Si chiamava Gregorio. La nonna di Cate, invece, levava sovente nel pomeriggio una voce stridula che pareva una gazza; s’irritava con Dino, coi vicini, con le cose del mondo. Nel 2012 il Bra (dal 2007 presieduto dall’imprenditore Giacomo Germanetti), dopo oltre dieci anni di Eccellenza, riuscì a risalire in Serie D. A sorpresa, l’anno seguente i giallorossi primeggiando nel proprio raggruppamento, conquistano una storica promozione in Lega Pro Seconda Divisione. Questa compagine non aveva la continuità e la regolarità di allenamento delle squadre di club e molti calciatori si rifiutavano di lasciare il proprio club di appartenenza per giocare per il Team America. Alla seconda tappa, le coppie, raggiunto il proprio dromedario, devono imparare dai beduini i comandi per controllare i dromedari e poter percorrere il resto del percorso in sella agli animali. Le coppie, munite di una mappa e di un orologio-bussola, devono completare nel deserto del Wadi Rum un percorso con quattro tappe intermedie: ad ogni tappa è prevista una prova. La coppia vincitrice della seconda missione stabilisce l’ordine di partenza; i componenti della coppia che parte per ultima devono affrontare il percorso trasportando due pesanti pietre del deserto. Noialtri invece pioviamo di lassú, – mostrò la parte del tramonto.
Ad aprile 2025 occupa il 9º posto. 1977-78 – 9º nel girone A di Promozione Piemontese. 1941-1942 – nel girone A della Prima Divisione Piemonte. Una maglia di Zidane della Francia 2006 nuova ha un costo di gran lunga superiore a quello che aveva nel 2006. Potremmo dunque ipotizzare che la maglia di Eriksen della Danimarca nella versione Home utilizzata contro la Finlandia possa essere ugualmente qualcosa ricercata e valutata bene in futuro. Le coppie devono giocare a «calcio» contro un’altra coppia rimanendo all’interno di una palla gonfiabile gigante. Quarta missione: Le coppie devono raggiungere la scalinata di Zajal dove devono lasciare il vaso dopo aver scritto un messaggio e trovare quello con il logo di Pechino Express dove è indicato l’indirizzo dove trovare il tappeto rosso (la cittadella di Amman). Nella prova della prima tappa le coppie devono trovare la loro busta, sepolta nella sabbia, con la foto del dromedario assegnato a loro.
Per maggiori dettagli su maglia napoli scudetto 2025 visitate il nostro sito.